Dal 2002, il Centro
Documentazione del Lavoro nei Boschi, organizza e promuove il Simposio
internazionale di scultura “Luci ed Ombre del legno”.
L’ultima
settimana di
luglio,
artisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, vengono invitati
a scolpire tra le piazze e le vie dell’Altopiano del Tesino, a contatto
con la gente che può domandare e osservare.
A ciascun scultore,
viene consegnato un tronco di larice alto 1.70 m.
In 6 giorni, tale
tronco, prenderà forma e nuova vita, secondo la libertà creativa di
ciascun partecipante.
Dal
2006, gli scultori
che vengono selezionati dall’organizzazione, sono in tutto 24.
Al termine della
settimana, l’apposita giuria di qualità, decreta i 3 vincitori. A loro,
un premio, un catalogo e la possibilità di esporre in una serie di
mostre collettive in giro per il centro-nord Italia.
Durante la settimana è possibile partecipare ad un corso di avviamento alla scultura per principianti tenuto da un maestro partecipante al Simposio. Per informazioni è possibile rivolgersi alla biblioteca di Castello Tesino.