Il Centro
documentazione
del Lavoro nei Boschi (CDLB) nasce nell’anno 2001 ed ha sede nel paese
di Castello Tesino.
E’ ospitato presso
Palazzo Gallo, edificio storico dell’abitato.
La stessa denominazione
del Centro, indica chiaramente lo scopo dell’associazione che infatti è
quello di promuovere la conoscenza delle molteplici funzioni del bosco,
di far conoscere i prodotti che da esso si possono trarre, di proporre
studi sul lavoro nei boschi, rilevandone aspetti economici, sociali,
storici.
Il Centro, trae la
propria origine dall’allestimento e gestione di una mostra permanente
di attrezzi forestali ospitata presso Palazzo Gallo. Le attrezzature
esposte fanno parte della collezione allestita a scopo prevalentemente
didattico per gli studenti della Facoltà di Scienze Forestali e
Ambientali dell’Università degli studi di Firenze dal prof. Pietro
Piussi.
L’attività del centro,
non avrebbe comunque potuto esplicarsi nelle varie attività se non
avesse potuto, fino a oggi, contare sul sostegno convinto di numerosi
enti e organizzazioni.
Bilancio 2019
Nel corso del 2019 il CDLB ha ricevuto dal Comune di Castello Tesino un contributo di € 11.000,00.
|